Sta arrivando l’estate e con lei l’ABILITANTE SOCIAL FEST!
Tornano gli eventi e le feste al parco e quest’anno c’è un motivo in più per festeggiare…la Cooperativa Sociale Piano Infinito compie 30 anni!
Ecco il programma completo della I PARTE del festival

MAGGIO
sabato 27/05/2023
ore 20.30 “IL PICCOLO PRINCIPE” saggio di fine anno di Palestra Vita, presso Palazzetto dello sport di Piazzale Collodi di Alte Ceccato, Montecchio Maggiore. Info: palestravita@libero.it
domenica 28/05/2023
ore 20.30 “IN PUNTA DI PIEDI” 6° edizione estiva del Festival della danza presso Palazzetto dello sport di Piazzale Collodi di Alte Ceccato, Montecchio Maggiore. Info: palestravita@libero.it

GIUGNO
venerdì 9/06/2023
ore 20.00 “4° LUCCIOLATA AL CASTELLO” organizzata da Gruppo Podistico Montebello, partenza da Piazzale del Donatore, Montebello Vic. percorso di 3 o 5 km. Info: www.podistimontebello.it
giovedì 15/06/2023
ore 18.00 “PASTROCCIO DI BOLLE – IL MAGO DELLE BOLLE GIGANTI” spettacolo e animazione per bambini/e e famiglie. Pastroccio è un ingenuo e delicato sognatore che vive quasi in simbiosi con le sue bolle: viaggia con uno strano baule da cui tira fuori numerose cianfrusaglie con cui dà forma ai suoi sogni e ad incidenti che assicurano il divertimento degli spettatori.
venerdì 16/06/2023
ore 18.00 “PA-PÀM …SUONI CON ME?” Un drum circle (cerchio di tamburi) dedicato ai più piccoli e ai loro papà. Bambini prendetevi un momento per suonare con i vostri papà, a volte possono tornare bambini anche loro! by Daniele Marchesin.
ore 21.00 “IDRAULICI DEL SUONO” concerto. La tziganata….che figata! A colpi di čoček, klezmer, walzer e polke maledette, gli Idraulici costringono a ballare pure sindaci, sagrestani, secondini e tassisti: e dopo solo l’alba porterà la pace…..
sabato 17/06/2023
ore 14.00 – 20.00 “GIOCHI DA TAVOLO” le associazioni “Quelli del veNERDì” e “Gli artefici del fuoco” vi aspettano per farvi scoprire il mondo dei giochi da tavolo. I loro volontari metteranno a disposizione tantissimi giochi e saranno pronti a guidarvi, consigliarvi e giocare con voi. Sarà un pomeriggio all’insegna del divertimento e del gioco intelligente.
ore 21.00 “MADRE DE DIOS – LOS HERMANOS LIVE” concerto. Con il loro stile coinvolgente, i Los Hermanos suoneranno i pezzi più famosi di Bud Spencer e Terence Hill e dei Spaghetti-Western. Atmosfere nostalgiche e un po’ demenziali trasformeranno il Chiosko nel Saloon più fulminato del Nord-West. I Los Hermanos vi trascineranno in un vortice di apparente caos, fino al Coro dei Pompieri più sgallettato di sempre, diretto dal Maestro Kraffenwalder in persona, che irromperà tra il pubblico e imbastirà il coro più esilarante, rigorosamente dal vivo.
domenica 18/06/2023
ore 16.30 “IL FILO ROSSO NARRAZIONI SU ROTTE MIGRATORIE” animazione per bambini/e e famiglie
ore 18.00 “IL SUDAN IN FUOCO” musica africana e letture di brani, intervento di Abdelaziem Ali Adam Koko, del Centro Astalli. Coro del Vicenza Time Cafè, diretto dal maesto Luciano Zanonato “Mai Nozipo” primo approccio ai canti africani.
ore 19.30 “APERICENA PER MEDITERRANEA”
ore 21.30 “CONCERTO LIRICO PER LA PACE. TACCIANO LE ARMI DIAMO VOCE ALL’UMANITA’” con il Tenore Arsalan Seyedcharmchi, il Soprano Vittoria Bettanin e il Pianista Giovanni Minuzzi.
giovedì 22/06/2023
ore 18.00 “GLI ATTREZZI DEL CIRCO” laboratorio di giocoleria per bambini/e con Victor.
ore 21.00 “MAGIA, FACHIRISMO E FUOCO” spettacolo e animazione per bambini/e e famiglie by Giullastri.
venerdì 23/06/2023
ore 18.00 “TORNEO DI PING PONG” iscrizioni al Chiosko.
ore 21.00 “LITTLE TAVER & HIS CRAZY ALLIGATORS” concerto. Giù il cappello per l’unico, inimitabile ed originale Rocker emiliano: il più improbabile e (mal) riuscito incrocio tra Elvis, John Belushi e Little Tony mai apparso sul pianeta terra !!!! Uomo dalle mille risorse che, in oltre 30 anni di (dis)onorata carriera, mette a ferro e fuoco la scena musicale italiana diventando un vero e proprio mito vivente che spazia dal Rock’n’Roll al Rockabilly, dal Surf allo Swing, dal Jump’n’Jive al Rhythm’n’Blues riproponendo, con arrangiamenti inediti e gustose riletture, brani originali del glorioso Rock’n’Roll Made in Italy (Celentano, Gaber, Ghigo Agosti, Little Tony, Clem Sacco, Carosone, Mina…).
sabato 24/06/2023
ore 17.30 “IMMAGINABILI RISORSE” presentazione del libro a cura di Maurizio Colleoni e del percorso VISIONI DI FUTURO di ULSS 8.
ore 21.00 “DUO PICAFLOR” concerto. Claudio Moro e Luigi Catuogno, con oltre 40 anni di esperienza, propongono un concerto di chitarre classiche, liuto arabo, banduria, charango, ukulele esplorando le diverse possibilità tecniche ed espressive degli strumenti, dandosi la possibilità di utilizzare una grande varietà di suoni e di timbri diversi. Musiche tradizionali che si alternano con quelle di grandi autori in un percorso basato su un raro equilibrio fra improvvisazione e rigore esecutivo.
domenica 25/06/2023
ore 19.30 “CENA VTC” su prenotazione.
ore 21.00 “SNAPLAND – IL RISVEGLIO” a cura di Snap Danze Urbane, d.a. Marzia Filatondi.
giovedì 29/06/2023
ore 18.00 “LAVINIA E ALTRE MAGIE” Percorso in tre tappe partendo dall’incredibile storia di Lavinia tra racconti, laboratori e giochi alla scoperta di oggetti e personaggi magici. Tra balzi e un salto nel mondo della magia dove tutto è possibile scostando di poco la tenda della realtà. Ogni tappa presenterà un personaggio e il suo oggetto magico, il personaggio racconterà la sua storia, poi ci sarà un breve laboratorio o gioco sul tema della tappa.
venerdì 30/06/2023
ore 17.00 “ZUGA’TOLANDO” ludoteca itinerante di giochi in legno e materiali di recupero. ZugàTolando è una ludoteca itinerante di giochi in legno e materiali di recupero. Si propone di animare eventi utilizzando i suoi “zughi” (giochi in dialetto veneto) creativi, arrivando a coinvolgere grandi e piccoli attraverso la riscoperta e il piacere del gioco in comunità e il gusto della tradizione popolare. Questi eventi si possono inserire in vari contesti: feste private, compleanni, matrimoni, feste organizzate da Comuni, Pro Loco, sagre, biblioteche, scuole. Tutti i giochi di ZugàTolando sono realizzati artigianalmente da Riccardo, quindi sono pezzi unici, utilizzando principalmente come materiale il legno, per passare poi ad elementi di recupero, valorizzando il concetto del riutilizzo in modo creativo e giocoso.La finalità della proposta di ZugàTolando è quella di trasformare lo spazio reso a disposizione in un luogo educativo intergenerazionale e riportare la dimensione del gioco ad un livello di socializzazione ed incontro.
ore 19.30 “CENA DI BACCALA’” by CUAMM su prenotazione.
ore 21.00 “MALATEMPORA” concerto. È un progetto musicale, è pop, è cantautorato, è blues ed è hard rock sporcato di funk: sono canzoni disincantate per accompagnare il viaggio del vento che solleva per qualche istante il velo polveroso che cela parte della coscienza. I brani, che parlano di sensazioni ed emozioni, di rapporti tra persone e con i difetti della propria ed altrui personalità, nascono dalla penna di Marco Castaman, che ne cura anche la parte chitarristica e la struttura melodica “grezza”. L’ossatura ritmica viene sviluppata da Fabio Agosti, basso, e Giovanni Borga, batteria, con un occhio alla tradizione prog ed al blues prestato al cantato in italiano: si ottiene così la trama s u cui la voce di Enrico Fornaro disegna la sua interpretazione ed i sax di Simone Rossetto ricamano controcanto, assolo improvvisati e linee melodiche capaci di creare atmosfere che portano l’ascoltatore ad entrare nel profondo del mood dei brani.

LUGLIO
sabato 1/07/2023
ore 18.00 “DANZE POPOLARI” by Piano Infinito & friends
ore 19.30 “CENA A CURA DEGLI AMICI DI GINO STRADA” su prenotazione.
ore 21.30 “FOLK STUDIO A” concerto. Gruppo musicale nato ad Arzignano (VI) verso la fine degli anni 70. Si ispira alla musica celtica, alle ballate irlandesi, bretoni, scozzesi, nonché ai ritmi più incalzanti e gioiosi delle danze tipiche di quell’ambiente (jigs, reels, hornpipes…) opportunamente rielaborati. Ma non tutto il repertorio è folk revival, vengono composti anche brani propri con arrangiamenti originali particolarmente curati.
domenica 2/07/2023
ore 21.00 “ORGAN TIME TRIO” concerto. Ettore Martin (sassofono), Giulio Campagnolo (pianoforte) e Rita Brancato (batteria) propongono un jazz coinvolgente e diretto con la sonorità tipica delle organ bands degli anni ’50 e ’60. Il gruppo esegue standards quasi ‘obbligati’ per una formazione di questo tipo ma anche brani di propria composizione, puntando sul sound e sul groove che solo sax, organo e batteria insieme riescono a dare. La particolare miscela produce una musica solare, divertente e sofisticata al tempo stesso, con un linguaggio musicale sempre vivo e comunque fedele alla grande tradizione del jazz.
mercoledì 5/07/2023
ore 21.00 “4 ANIME E UN SUONO – DIALOGHI TRA TERRE LONTANE” concerto. Ilaria Fantin (arciliuto), Andrea Bressan (fagotto), Hersi Matmuja (voce) e Arup kanti Das (tabla) mettono in confronto due mondi musicali lontani eppure così vicini: il mondo della musica classica, colto e raffinato, e quello della musica etnica, legato alle tradizioni, ai colori, ai profumi di una terra e di una particolare cultura. Il fagotto che gioca con la voce femminile, la tiorba che dialoga con le tablas indiane, un programma di musiche originali eseguite con arrangiamenti assolutamente inediti sono gli ingredienti di un concerto suggestivo e appassionante, che unisce e mette in comunicazione le anime di 4 musicisti così lontani, così vicini.
giovedì 6/07/2023
ore 18.00 “LABORATORIO DI GIOCOLERIA CON GEO IL GIOCOLIERE” animazione per bambini/e. Un tuffo nel magico mondo del circo tra palline, clave e cerchi. Giochi e numeri di destrezza con tantissimi attrezzi della giocoleria.
ore 21.00 “GEO FIRE SHOW” Affascinante, mistico, imprevedibile. Da sempre l’uomo è attratto dal danzare della fiamma. Ma si può domare il fuoco? Direttamente dall’Università della Transilvania risponderà l’eclettico Doctor Geo, luminare della ricerca pirotecnica, che attraverso dimostrazioni ed esperimenti rivelerà al mondo le sue scoperte. Stupore ed emozioni, ma anche tante risate.
venerdì 7/07/2023
ore 18.00 “GENITORI… CHE AVVENTURA!” incontro di scambio di esperienze sulla genitorialità attraverso il cerchio di parola e il playback theatre by Andrea Picco e la compagnia “I Caminantes”.
ore 21.00 “I SORDI” concerto. Sono un duo vicentino composto dai fratelli Matteo e Riccardo Nicolin. Nel 2020 esce “eh?”, il primo EP del gruppo, che suona electro-funk. Nel gennaio 2021 esce “mah”, dove l’elettronica viene sostituita da strumenti acustici etnici come il didgeridoo aborigeno, il gamelan balinese o le launeddas sarde. Ad oggi la musica sorda è attratta dai ritmi ed i colori delle tradizioni extra-europee. Il live sordo è una performance piena di colori senza l’utilizzo di alcuna base pre-registrata. Si danza e ci si lascia prendere dalla sordità: ogni concerto è infatti un’esperienza unica in cui i sordi suonano, cantano, ballano e vengono pure lanciati!
sabato 8/07/2023
ore 17.30 “IMMAGINABILI RI-SORSI” degustazione dei vini della rete di Immaginabili Ri-sorsi.
ore 18.30 “I CANTORI DOBONASCIMENTO” aperitivo di sole voci … ma anche no!.
ore 21.00 “DUE DITA SOTTO IL CIELO – STORIA DI SOGNI E LIBERTA’ TRA LE NOTE DI LUCIO DALLA” concerto. La musica dal vivo di Maurizio Camardi e Sergio Cossu si fonde alla recitazione e al canto di Titino Carrara in una partitura di musica e parole dove le canzoni di Lucio Dalla sono protagoniste.
domenica 9/07/2023
ore 19.30 “CENA DELLO STRETTO” su prenotazione.
ore 21.00 “LAMALABARISTA” concerto. I malabaristi interpretano la canzone d’autore italiana e il folk contemporaneo (Fred Buscaglione, Vinicio Capossela, Mercanti di Liquore, Fabrizio De Andrè, Paolo Conte, Enzo Jannacci ed altri). LaMalabarista è: Edoardo Faggiani (voce), Matteo Martin (chitarra, voce, armonica), Valerio Zanella (fisarmonica e cajón), Tommaso Pepi (chitarra, voce), Andrea Segato (sax, flauto, fiati), Giovanni Masiero (Batteria, percussioni e ritmica)
giovedì 13/07/2023
ore 18.00 “STORIE ITINERANTI” laboratorio per bambini/e dai 5 anni.
ore 18.00 “MERCATINO DEI PRODUTTORI HAB TERRENERGIE”.
ore 21.00 “TI RACCONTO. STORIE CON OGGETTI CHE PRENDONO VITA” storie ed oggetti magici da ascoltare by Giulia Rossi.
venerdì 14/07/2023
ore 18.00 “TORNEO DI PING PONG” iscrizioni al Chiosko.
ore 18.00 “CENA DEI POPOLI” su prenotazione.
ore 19.00 “MAP – MONTECCHIO ART PARK” esposizione
ore 21.00 “MMP – MONTECCHIO MUSIC PARK” concerto di Bastiano (Popular Music) // Fabio Cardullo (Pop Rock).
sabato 15/07/2023
ore 14.00 – 20.00 “GIOCHI DA TAVOLO” le associazioni “Quelli del veNERDì” e “Gli artefici del fuoco” vi aspettano per farvi scoprire il mondo dei giochi da tavolo. I loro volontari metteranno a disposizione tantissimi giochi e saranno pronti a guidarvi, consigliarvi e giocare con voi. Sarà un pomeriggio all’insegna del divertimento e del gioco intelligente.
ore 18.00 “STILNOX” e “BLACK BOYS” concerto aperitivo.
ore 21.00 “AMBARADAN” concerto.
ore 22.00 “SCHIUMA LIVE” concerto. Nome d’arte di Susanna Trevisani. Nel 2013 inizia a scrivere i primi testi in inglese e compone le prime canzoni complete in italiano nel 2018, quando impara a suonare l’ukulele, che usa per scrivere e per accompagnarsi. Nel 2021, dopo aver pubblicato il primo brano ufficiale, “Sentimi il polso”, seguito a breve da “Grazie prego ciao” e “Lean”, inizia a esibirsi dal vivo da solista.
ore 22.30 “ULYSSES TALES – DJSET”
domenica 16/07/2023
ore 21.00 “MAKALGAROBSHIN 4ET“ concerto. Questa formazione nasce dall’incontro del chitarrista Michele Calgaro con i 2 musicisti russi Makar Novikov e Sasha Mashin e il sassofonista canadese Robert Bonisolo. Il gruppo condivide un’estetica, già etichettata come “post-bop”, frutto di un’originale sintesi delle esperienze degli ultimi 50 anni, dal bop appunto, al modale, al free e alla cosiddetta fusion fino a formare un linguaggio fresco e contemporaneo, sia nella scrittura che nell’improvvisazione. Il repertorio consiste per lo più di composizioni originali alternate a standards del repertorio jazzistico, pensati e arrangiati per questa formazione così come scelti in maniera estemporanea
giovedì 20/07/2023
ore 18.00 “ASPETTANDO MANUEL” laboratorio per bambini/e.
ore 21.00 “PRESTIGE by MANUEL PASCAL” Giocoliere ed equilibrista fresco ed esuberante, sempre pronto a coinvolgere con simpatiche gags. L’artista porterà il pubblico nel colorato mondo del teatro di strada, della giocoleria e dell’ equilibrismo fino a farlo diventare parte integrante e fondamentale dello spettacolo.
venerdì 21/07/2023
ore 18.00 “BIDIBIBODIBIBUS! IL LUDOBUS DELLE FATE!” Giochi di legno, di movimento, di abilità e angolo per i più piccoli per promuovere il diritto al gioco libero. Solo chi gioca è vivo!”
ore 19.00 “MAP – MONTECCHIO ART PARK” esposizione
ore 21.00 “MMP – MONTECCHIO MUSIC PARK” concerto Rogue Charlie (Indie Rock) // Matching Zeros (Indie Rock).
sabato 22/07/2023
ore 19.30 “CENA AFRICANA by CUAMM” su prenotazione.
ore 21.00 “SE’ RIVA’ EL TOROTOTELA” concerto. Il Canzoniere Vicentino fin dalla sua nascita (1975) si è occupato del recupero e della riproposta di materiali popolari (canti, filastrocche, balli, storie) della provincia di Vicenza e del Veneto, raccogliendo dalle famiglie e da singoli testimoni pezzi di storia locale cantata, testimonianze di lavoro, vicende di guerra, ballate, ninne nanne, stelle, e tutto ciò che costituiva il patrimonio della cultura contadina e operaia della provincia.
domenica 23/07/2023
ore 18.30 Dj set.
ore 21.00 “NIYAMA” concerto. Nome d’arte di Beatrice, è un progetto musicale nato nel 2020. Dopo più di dieci anni dedicati allo studio della musica classica, la passione per il rap e l’hip hop riesce finalmente a manifestarsi, dando vita a pezzi carichi di ritmo e vibrazioni positive.
giovedì 27/07/2023
ore 18.00 “GIOCHIAMO A FARE IL CLOWN” laboratorio per bambini/e.
ore 21.00 “CHE FIGURA DI…MAGIA!” Uno spettacolo dove un eccentrico prestigiatore, Mr. Coso, tenterà di imitare a modo suo le grandi personalità della magia e del paranormale. Vedremo questo bizzarro figuro destreggiarsi maldestramente tra numeri di cartomagia, ipnosi con conigli di pezza, fachirismo, escapologia delle mutande, giocoleria, e mentalismo. Il tutto coronato sul finale dalla pericolosissima guida bendata della sghembissima bicicletta snodata.
venerdì 28/07/2023
ore 19.00 “MAP – MONTECCHIO ART PARK” esposizione
ore 21.00 “MMP – MONTECCHIO MUSIC PARK” concerto ReyTiba (Urban/Rap) // LA041 (Rap, Urban, Hip Hop, Trap).
sabato 29/07/2023
ore 21.00 “ZIBALDONE” Anita Nascimben (voce e chitarra), Luigi Catuogno (chitarra), Nenad Tosic (percussioni) porteranno al pubblico le atmosfere del mondo attraverso la musica e la poesia, con interventi di Edoardo Gallo, illustre poeta vicentino, di grande sensibilità e molto coinvolgente, autore di 3 libri di poesie. Ci saranno canzoni da varie parti del mondo, folk tradizionali e non solo, qualche brano dalla nostra Italia e pezzi in alcuni dialetti.
domenica 30/07/2023
ore 7.00 “RISVEGLI – CUARTETO REMEDIO” Parole vibranti,corde parlanti. Un viaggio in Sudamerica attraverso la musica e la poesia. Il calore di un cuento che come un’abuela paziente parla diretto al cuore e calma le inquietudini. David Soto Chero (chitarra, cuatro, charango), Sergio Marchesini (fisarmonica), Alberto Zuanon (contrabbasso), Laura Vigilante (voce) condividono la passione per le sonorità latinoamericane della tradizione ma anche contemporanee.

AGOSTO
venerdì 4/08/2023
ore 19.00 “MAP – MONTECCHIO ART PARK” esposizione
ore 21.00 “MMP – MONTECCHIO MUSIC PARK” concerto Brain Pain ( Grunge-Reggae) // Tangina (Garage Rock).
sabato 5/08/2023
ore 21.00 “I DIAMANTI” concerto. Il meglio del beat italiano anni ’60, per tornare a scatenarsi come ai tempi del Piper!