La Manifestazione di sabato 26 gennaio 2013 a Venezia è un appuntamento fondamentale per il futuro dei servizi sociali della nostra Regione. Federsolidarietà Veneto intende mobilitare la cooperazione sociale, le organizzazioni del Terzo settore, del volontariato, dell’associazionismo, le forze politiche e sindacali per coinvolgere l’intera cittadinanza a sostegno del sociale, oggi così pesantemente messo in discussione dai tagli alle risorse.
Per trasmettere in modo efficace questo messaggio all’opinione pubblica e agli amministratori regionali ci siamo posti l’obiettivo di essere quel giorno almeno 5.000 persone con circa 400 fra pulmini e altri mezzi. Un obiettivo impegnativo, ma che potremo certamente raggiungere se ogni cooperativa del Veneto darà il proprio contributo.
PRIME INDICAZIONI OPERATIVE:
- RITROVO: Dalle ore 8.30 inizierà l’accoglienza dei partecipanti al Pala Taliercio di Via Vendramin 10 a Mestre.
- PROPOSTE DELLA COOPERAZIONE: - Dalle ore 9.30, all’interno del Palasport saranno presentate alcune testimonianze di chi opera quotidianamente nel sociale - Federsolidarietà Veneto proporrà le proprie considerazioni politiche agli amministratori pubblici e alle autorità politiche invitate. – Gli interventi saranno accompagnati da alcuni momenti di musica e animazione. - Saranno garantiti i servizi igienici e un punto di ristoro.
- CORTEO PULMINI: Alle ore 11.00 è prevista la partenza del corteo dei pulmini che, raggiunto il Ponte della Libertà, e proseguirà su Piazzale Roma.
- A seguire, la Manifestazione proseguirà con alcune iniziative che svilupperemo nel cuore di Venezia, con l’obiettivo di coinvolgere festosamente l’intera cittadinanza. L’eventuale partecipazione a questo secondo momento è facoltativa. Presto comunicheremo il programma.
COSA TI CHIEDIAMO?
– E’ fondamentale quantificare rapidamente le persone (operatori, utenti, familiari, volontari, amici…) e i mezzi che la tua cooperativa metterà a disposizione: sarai presto contattato da un referente provinciale che ti chiederà questi dati.
- – Estendi questa proposta agli amministratori pubblici del tuo territorio, alle associazioni e alle diverse rappresentanze per favorire una partecipazione diffusa.
- – Contribuisci alla buona risuscita di questa iniziativa segnalando idee e proposte a questo indirizzo email: proposte@siamoilsociale.it
- – Per rendere più colorata e vivace la manifestazione, ti invitiamo a personalizzare la presenza della tua cooperativa con cartelli, magliette, striscioni, bandiere o altro, usando tutta la tua creatività, ma anche la giusta misura per rafforzare l’obiettivo dell’iniziativa, che vuole essere assolutamente propositiva e pacifica.
– Ti aggiorneremo costantemente sull’organizzazione della giornata. A breve riceverai notizie sui manifesti e su altri dettagli logistici. - Resta in contatto con noi attraverso il web:
– Sul sito www.siamoilsociale.it - Sulla Pagina Facebook di Confcooperative Veneto