Contatti, Partner


PIANO INFINITO
PIANO INFINITO cooperativa sociale è nata nel 1993 riunendo gli allora Centri Educativi Occupazionali Diurni della Cooperativa ‘81 per persone con disabilità psico- fisicche di Montecchio Montebello e Brendola.
Il nome Piano Infinito trae ispirazione dall’omonimo libro d’Isabelle Allende nel quale troviamo indicata questa frase che ci rappresenta “ognuno deve avere coscienza del proprio posto nel cosmo….”. Un posto dove si possono creare i propri percorsi, le proprie mete con i propri ritmi. Il nostro simbolo è l’occhio visto come specchio dell’anima, come capacità di gettare sguardi sugli altri e accettare lo sguardo degli altri. L’occhio del “mi riguarda” e, per questo, mi esprimo nel territorio.
PRINCIPI
Piano Infinito cooperativa sociale è un collettivo di persone con caratteristiche variegate che cerca di incidere nel territorio in cui è stato catapultato dal destino (area geografica di parte dell’ovest vicentino) ed in cui cerca di dare un senso di comunità e di socializzare benessere e scelte di vita.
E’ una cooperativa perché accomuna un gruppo di donne e uomini che scelgono e condividono un ambito di impegno occupazionale che permetta loro di avere uno stipendio fisso che garantisca dignità e appartenenza attiva.
E’ sociale perché la mutualità si estende oltre all’interesse/bisogno dei vari soci e lavoratori e allarga la sua cura anche giuridicamente, al territorio in cui opera.

La cooperativa Piano Infinito è composta da donne e uomini che credono:
Nella cooperazione sociale radicata nel territorio e garante di una mission coerente e perseguibile con il massimo sforzo qualitativo.
Nell’auto imprenditorialità e nel reale coinvolgimento dei lavoratori nell’impresa lavorativa, per questo l’assemblea di Piano Infinito comprende la quasi totalità degli operatori dei vari settori.
Nell’importanza dei portatori di interesse della comunità, integrando nella nostra base sociale rappresentanti delle famiglie, da cui molti nostri utenti provengono e rappresentanti della società civile: maestri, pensionati, gruppi d’interesse giovanili, rappresentanti di associazioni di volontariato.
Fortemente nella ricchezza della diversità, per cui riteniamo prioritaria la coesistenza, nel quotidiano, di persone con età e bisogni eterogenei.
Nel lavoro di rete e nella sussidiarietà, per questo collaboriamo con l’Ente pubblico, soprattutto ULSS e Comuni, principali affidanti e referenti dei nostri Servizi e stringiamo alleanze con altre realtà a noi affini o coerenti coi nostri scopi sociali.
Nella forza e nella chiarezza della comunicazione e nei momenti di confronto e di discussione .
Principali beneficiarie, oltre ai soci lavoratori appunto, sono le persone con disabilità.
Come definito dal nome la nostra cooperativa cerca di definire e condividere spazi ed azioni di convivenza solidale e di ricchezza relazionale.
Numerosi sono i progetti (“Piani Infiniti”) sviluppati dalla costituzione della cooperativa sociale nel 1994, ma il senso di completezza e di coerenza resta racchiuso nell’attitudine espressa nel quotidiano agire di chi costruisce ponti di collegamento fra diverse e, per questo ricche, esistenze.
PARTNER
Lavorare nell’ottica dell’inclusione sociale significa anche dare titolarità alla comunità e co-progettare con essa. Ciò rende possibili processi di lavoro più efficaci rispetto alla persona con disabilità e alla sua relazione con il contesto.
“Co-progettare e co-gestire significa superare la semplice offerta progettuale proposta in modo univoco, andando oltre il raggio di azione del singolo soggetto e alla logica della negoziazione spartitoria.” (cit. Immaginabili Risorse).
La rete nella comunità è sempre in evoluzione. Questi sono alcuni nostri partner.

TRASPARENZA
In questa sezione potete consultare i nostri ultimi bilanci di esercizio cliccando sopra ai documenti che vi interessano.
- PIANO INFINITO BILANCIO 31 12 2012
- PIANO INFINITO BILANCIO 31 12 2013
- PIANO INFINITO BILANCIO 31 12 2014
- PIANO INFINITO BILANCIO 31_12_2015
- PIANO INFINITO BILANCIO 31_12_2016
- PIANO INFINITO BILANCIO 31_12_2017
- PIANO INFINITO BILANCIO 31_12_2018
- PIANO INFINITO BILANCIO 31.12.2019
- PIANO INFINITO BILANCIO 31.12.2020 + BILANCIO SOCIALE 2020
- PIANO INFINITO BILANCIO 31.12.2021 + BILANCIO SOCIALE 2021
- PIANO INFINITO BILANCIO 2022 + BILANCIO SOCIALE 2022
- PIANO INFINITO BILANCIO 2023 + BILANCIO SOCIALE 2023